Borsa studio Eugenio Caponi
Il concorso nasce nell'anno 2013 ed è stato promosso da Alessandro Caponi e Di paco Sandra in memoria del loro figlio Eugenio venuto a mancare il 13 aprile 2012. I dirigenti e professori dell'Istituto Tecnico E Santoni di Pisa, scuola ove si era diplomato Eugenio nell'anno 2011, si sono detti onorati di portare avanti l'iniziativa presso gli studenti del 5° anno. Il premio consiste in una borsa di studio del valore di 500€ per lo studente giudicato vincitore. Sono ammessi al concorso tutti gli studenti che frequentano l'ultimo anno dell'istituto tecnico per geometri E. Santoni. Per l'anno 2013 il tema di concorso è libero. Scarica il bando ![]()
|
Esempi di tavole di concorso
Al concorso per il progetto di riqualificazione dell'area ospedaliera Santa Chiara di Pisa hanno partecipato studi di architettura di fama internazionale. E' interessante vedere come ognuno rappresenta l'oggetto di concorso con stile grafico personale e ben riconoscibile.
Fare click sulle immagini per ingrandirle. Maggiori informazioni sul concorso relativo all'Ospedale S.Chiara.
Appunti e spunti.
Il sito più seguito in Italia per quanto riguarda concorsi di architettura e design:
Europaconcorsi.com Qui potete trovare tanti bandi a cui partecipare (i più adatti per gli studenti sono i concorsi di idee) e soprattutto tantissimi progetti da cui prendere spunto. Guardare i progetti altrui vi può aiutare sia nella fase creativa dell'ideazione del progetto sia nella presentazione grafica, che in un concorso non è meno importante. Altri siti o blog per "navigare" nell'architettura: Architizer presenta una grande varietà di progetti internazionali di edifici di ogni genere. Dalla home page è possibile sfogliare gli ultimi progetti inseriti oppure focalizzarsi su progettisti specifici o tipologie di edificio. In particolare è interessante la classificazione per tipologia: ville, edifici plurifamiliari, progetti di interni e cliccando su"more"... ristoranti, parchi, uffici, musei, negozi, alberghi... Dezeen si presenta così: "Our mission is simple: to bring you a carefully edited selection of the best architecture, design and interiors projects from around the world." Anche in questo caso è possibile cercare il tipo di progetto che ci interessa utilizzando il pulsante "search" in alto a destra. Archilovers è una delle sezioni contenute in Archiportale, un sito che si interessa di architettura a 360°: prodotti, progetti, professione, concorsi, eventi... Abitare tratta di architettura, design, arte e grafica, è di semplice lettura e può essere utile per una visione complessiva dell'attualità del nostro settore. Domus propone sul web alcuni degli argomenti che tratta sull'omonima rivista, nella "section" dedicata all'architetura, accessibile dalla home, si incontrano spunti interessanti. Linea di sezione è un blog a cui siamo affezionati... vi piacerà! Per chi avesse intenzione di puntare sulla bioarchitettura: architetturaecosostenibile |